Torino
Augusta Taurinorum
Torino è stata la prima capitale d' Italia. Qui è nata una nazione. Qui sono nati: il cinema, la moda, la radio la televisione, l'automobile. Poi un po' per volta da Torino è stato portato via tutto, tranne l'automobile. In molti ci chiediamo il perchè. In ogni caso chi vuole conoscere l'Italia deve partire da questa città dove è nata. Da sempre chi vuole conoscere qualcosa deve partire dalle origini. Per questo vi invitiamo a venire a Torino.
A Torino in treno
A Torino in aereo
Torino com'era nel 1680 quando era sola la caiptale del
ducato di Savoia. Fu nel 1710, in seguito alla guerra di
successione spagnola,che il Ducato di Savoia diventò regno di
Sicilia, per poi diventare Regno di Sardegna alcuni anni dopo. Lo
stato manterrà quel nome sino a quando il Piemonte unificherà
l'Italia e Torino ne diventerà la prima capitale.
Modello della città di Torino fatto da Giuseppe Siracusa
Questo invece è il modello della Cittadella, di Torino al tempo dell'assedio del 1706, quando i francesi ceracrono per alcuni mesi di espugnarla e di impadronirsi della città. In quell'occasinoe si verificò l'episodio di Pietro Micca che preferì saltare in aria facendo esplodere l'ingresso di una galleria chesalvarsi e lasciare via libera ai nemici. Torino fu salvata dal principe Eugenio di Savoia Soissons, generale dell'Impero Asburgico che sconfisse i franco spagnoli (allora chiamati gallo ispani) nella battaglia di Torino del 6 settembre 1706.
modello fatto da
Giuseppe Siracusa